Premio Letterario Internazionale Città di Sassari 2019 – VINCITORI

Risultati XII edizione del PLICS 2019
Premio Letterario Internazionale Città di Sassari
VINCITORI
1^ Prova del nove – Giuseppe Carracchia (Palazzolo Acreide, Sr)
2^ Il viaggio – Mariangela Ruggiu (Suni, Or)
Menzioni:
Riguardo all’obbedienza – Dona Amati (Vetralla, Vt)
Frammenti di un profilo – Giovanna Iorio (Roma)
1^ Bava di lumaca – Elda Mari (Ardea)
2^ Di tutte le sentinelle – Angelo Taioli (Voghera)
3^ Riempimi la bocca con la sabbia – Rodolfo Vettorello (Milano)
Menzione:
Prossima fermata – Angelo Taioli (Voghera)
1^ Il giardino di Ippocrate – Danilo Cannizzaro (Santa Croce Camerina)
2^ Lezione di ballo con musica e cavalieri – Paolo Pergolari (Castiglione del lago)
Menzione:
Millecomete – Roberto Gualducci (S. Olcese, Ge)
Tutte le opere finaliste di ciascuna sezione sono ancora in gara per lo speciale Premio Giuria Scuole, a prescindere dal giudizio dato dalla giuria tecnica. Quest’anno oltre 1000 studenti saranno coinvolti da metà settembre per decretare i vincitori di ciascuna sezione.
Sez. A Edito poesia
Ero Maddalena Cinzia Demi – Bologna
Folliame Valentina Neri – Cagliari
Ho consumato le labbra a baciar rospi Verdiana Maggiorelli – Vigolzone (Pc)
Sintesi Marco Cinque – Roma
Ulise si jocul de sah Ofelia Prodan – Bucarest
Prova del nove Giuseppe Carracchio – Palazzolo Acreide (Sr)
Il viaggio Mariangela Ruggiu – Suni (Or)
Riguardo all’obbedienza Dona Amati – Vetralla (Vt)
Frammenti di un profilo Giovanna Iorio – Roma
Eco Dato Magradze – Borgomanero (No)
Sez. B Inedito poesia – Premio BEPPE COSTA
Dormono poco i vecchi – Rodolfo Vettorello – Milano
Dammi fuoco – Rodolfo Vettorello – Milano
Il brusio del giorno – Francesco Sanna – Sassari
Consigli per un buon sonno (Consejos para un buen sueno)– Angelo Rizzi – Menton
Me la rido (Me rio) – Angelo Rizzi – Menton
Padre – Elda Mari – Ardea
Bava di lumaca Elda Mari – Ardea (Rm)
Di tutte le sentinelle Angelo Taioli – Voghera
Riempimi la bocca con la sabbia Rodolfo Vettorello – Milano
Prossima Fermata Angelo Taioli – Voghera
Sez. C Narrativa
Aspettando Emma – Rino Cerritelli – Gravedona (Co)
La ragazza – sogno – Roberta Giancotti – Vigasio (Vr)
La ragazzina di Homs – Nicola Viceconti – Ciampino
Ninìn – Alessandro Logli – Roma
Il giardino di Ippocrate Danilo Cannizzaro – Santa Croce Camerina (Rg)
Lezione di ballo con musica e cavalieri Paolo Pergolari – Castiglione del lago (Pg)
Millecomete Roberto Gualducci – S. Olcese (Ge)
Premiazione il 22 ottobre 2016, ore 10:30 (evento inserito all’interno del decennale del festival internazionale OTTOBREinPOESIA)
Luogo da definire
Bianchi Matteo | La metà del letto | 1° |
Pibiri Antonio | Le matite di Henze | 2° |
Antinucci Antonella | Burqa di vetro | Premio della Critica |
Marco Cinque | At the top of my voice | Menzione |
Rodolfo Cernilogar | Parlando d’altro | Menzione |
Elda Torres | Lunario dell’anima e del tempo | Menzione |
Ferrio Stefano | Collezione pubblica | 1° |
Ceccarossi Giannicola | A capo chino | 2° |
Orecchioni Gianfranco | Natura, amore e odio | Premio della Critica |
Chiesa Benvenuto | Rapsodicamente | Menzione |
Quinzi Laura | Milletrecentocinquantapassi | Menzione |
Podda Vanessa | Capitano dei Moscow Kosmonauts | 1° |
Mingioni Luca | Antalgia | 2° |
Rizzi Angelo | Simbiosi | Premio della Critica |
Porcu Carmela | Marì | Menzione |
Vettorato Christian | Non morire mai | 1° |
Di Dio Morgano Maricla | La vergogna | 2° |
Zancaro Andrea | Non tutto è già scritto | Premio della Critica |
Pergolari Paolo | Imperfette armonie | Menzione |
Murru Liliana | Un giorno speciale | Menzione |
Tanchis Vania | Lo sfratto | Menzione |
Tutte le opere finaliste di ciascuna sezione sono ancora in gara per lo speciale Premio Giuria Scuole.
Quest’anno oltre 600 studenti saranno coinvolti da metà settembre per decretare i vincitori di ciascuna sezione.
Festival Internazionale di Poesia a cui è abbinato il Premio Letterario Internazionale Città di Sassari.
17/18/19/20/21 ottobre2014
VINCITORI
SEZIONE (A) EDITO POESIA
1° premio SELECTED POEMS – Daniela Raimondi (Londra)
2° premio COORDINATE DALLA PLAZA – Patrizia Santi (San Cesario sul Panaro)
Premio alla carriera ERA FARSI – Margherita Rimi (Agrigento)
Menzione premio speciale della critica CANZONI DI GALILEA – Naim Araidi (Galilea)
Menzione MONOLOGHI DI VETRO – Liliana Arena
Menzione QUALCOSA MI ATTENDE – Anna Belozorovitch
Segnalazione APOLOGIA DEL SUBLIME – Giulio Marchetti
Segnalazione ROSSOZECCHINO – Carlotta Zanobini
Segnalazione QUEL GRIDO RAGGRUMATO – Rita Pacilio
Segnalazione MAREMARMO – Fernanda Ferraresso
SEZIONE (B) SILLOGE INEDITA “Premio Beppe Costa
1° premio DALL’INVERNO ALL’ISTMO – Leonardo Orfeo (Verona)
2° premio FUORI ORARIO – Vincenzo Ricciardi (Roma)
Menzione IL CAIMANO – Angelo Rizzi (Francia)
Menzione FUGHE PER VOCI CONTRO TEMPO – Sara Lanfranchini (Quarona)
Segnalazione Premio della Critica ESCO NUDO – Ravel Porto (Bristol)
Segnalazione TUTTO QUELLO CHE MANCA – Stefano Peressini
Segnalazione STUDI – Matteo Casale
Segnalazione I RINTOCCHI DEL SERAL NOTTURNO – Franca Nurchis
Segnalazione IL SENSO DELLE COSE – Lucio Antonio Pescarolo
Segnalazione LIBBRE DI CARBONIO – Francesco Ruggiu
Segnalazione ARCAITE – Francesca Lai
SEZIONE (C) POESIA INEDITA SINGOLA
1° premio AXIS MUNDI – Liliana Murru (Cagliari)
2° premio LA PAROLA – Diego Bertelli (Pisa)
Menzione: Premio speciale della Critica QUELLA FOTTUTA NOTTE – Basir Ahang (Afghanistan)
Segnalazione UMANITAI IN LUTTU – Piero Bardanzellu
Segnalazione MEDITERRANEO – Angelo Rizzi
SEZIONE (D) NARRATIVA
2° premio LA CODA – Carlo Barbieri (Roma)
Segnalazione FIAMMA – Roberta Pianta (Milano)
Segnalazione IL RIMEDIO – Antonella Borgini (Burago)
1° premio non assegnato.
Tutte le opere finaliste di ciascuna sezione sono ancora in gara per lo speciale Premio Giuria Scuole.
Quest’anno oltre 600 studenti saranno coinvolti da metà settembre per decretare i vincitori di ciascuna sezione.
1° QUADERNI DI SASSARI Selena Millares
2° pari merito: LA VITA CHIARA Maria Grazia Calandrone – SULLA STRADA PER LEOBSHUTZ Daniele Santoro
3° IL PASSO DELLA SALITA Beppe Mariano
L’OSPITE INDOCILE – Lucianna Argentino
ORA E ALTROVE – Marco Onofrio
IL DISGUSTO – Gianmario Lucini
IL BIANCO DELLE VELE – Franco Casadei
SOLO MINUSCOLA SCRITTURA Silvia Rosa
FISCHI DI MERLO – Matteo Bianchi
Vincitori
2° premio assoluto: LA DISTRUZIONE MI DONA UNA CALMA.. Matilde Vittoria Laricchia
3° premio assoluto: LA CASA DI ASTERIONE Liliana Arena
Menzioni d’Onore
EL MARCALIBROS: Angelo Rizzi
LAURA: Giampiero Toso
IN MOLTI INTRAVEDONO UN PROFILO: Debora Ricci
ALLE SETTE DI NOTTE: Francesca Pirrone
DIFFRAZIONI: Rodolfo Cernilogar
ESSERCI: Luca Mingioni
PASSA UN FANCIULLO: Antonino Giusti
GUERRA INTESTINA: Christian Stefano Bozza
1° – L’hanno chiamato Tito – Armido Malvolti
2° – Forza Trieste – Maria Annunziata Giannotti
3° – Il sogno di Elena – Angelo Tecchi
Menzioni d’onore
4 – L’eroina del museo – Leonardo Neri
5 – Il ragioniere – Carla Gariglio
6 – Partenze – Roberta Cucciari
NOTE
1° premio non assegnato: a breve motivazioni e dichiarazioni della Giuria.
PREMIO SPECIALE GIURIA SCUOLE per POESIA EDITA
1° Premio assoluto: IL BIANCO DELLE VELE – Franco Casadei
Segnalazione – Premio della critica: Parimerito per IL DISGUSTO Gianmario Lucini e SOLOMINUSCOLASCRITTURA Silvia Rosa
PREMIO SPECIALE GIURIA SCUOLE per NARRATIVA
1° Premio assoluto: PAOLINA IN MEZZO AL MARE – Luca Dore
Segnalazione – Premio della critica: Parimerito per IL RAGIONIERE Carla Gariglio e SFIDANDO IL LIMITE Virginia Murru
DI SEGUITO LA CLASSIFICA DEFINITIVA DEI VINCITORI DELLA V EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE CITTA’ DI SASSARI_2012
La Premiazione si terrà a Sassari la mattina del 19 ottobre 2012, come evento inaugurale del Festival OTTOBREinPOESIA.
Sezione Inedito_Premio Beppe Costa:
Segnalazioni e Menzioni d’onore:
PERCORSO Michele Musumeci;
MIA MADRE NON AVEVA ARCOBALENI Rosanna Spina;
MES VOEUX DE NOEL Antonino Giordano;
MI NASCE BOSCO TRA LE DITA Graziella Meneghetti;
UNA SOLA PRIMAVERA Roberto Mestrone;
PATAGONIA ONIRICA Angelo Rizzi;
L’ATTESA Alfonso Tristane.
Sezione Narrativa:
1° VOX POPULI Alessandra Fina;
2° PRIMA PERSONA SINGOLARE Nike Gagliardi;
3° LA DAMA INGLESE Pietro Rainero;
Menzione Speciale GIULIA Maria Luisa Careddu
Menzione Speciale 2068 Domenico Incollingo
Menzione Speciale EL OLOR NO ES BLANCO Julio Fabian Salvador.
Sezione Edito:
1° LA VALLE DELLE VISIONI Sauro Albisani;
2° OTHER SIGNS, OTHER CIRCLES Anna Maria Ferramosca;
Premio Speciale della Critica E SEMMU ANDADDI CANTENDI Giuseppe Tirotto;
Menzione – Premio Novità L’UOMO ALLA FINESTRA Anna Belozorovitch
Menzione – Speciale della Critica DI SOLE VOCI Silvia Rosa
Menzione Speciale della Critica POESIES DEPUIS LA VILLE DE MENTON Angelo Rizzi.
La prestigiosa antologia del premio letterario è disponibile, e si può richiedere alla nostra segreteria (segreteria@ottobreinpoesia.it)
Inedito poesia: sezione beppe costa
1° finis terrae Dario Barbera
2° fosse stato meno dolce Rosanna Spina
3° prepotenti, i nei sul tuo biancore Giambernardo Piroddi
fine estate menzione d’onore martino consoli
apologia menzione d’onore guglielmo piras
menzione d’onore o mundo explicado (la buona educazione) Dario Barbera
segnalazione la puerta abierta Angelo Rizzi
segnalazione rondo per cristina Tullio Mariani
segnalazione non la rugiada al mattino Giambernardo Piroddi
segnalazione poemas cortos de otono Julio Fabian Salvador
segnalazione extra al tuo recinto Domenico Luiso
segnalazione extra cielo in fiamme a porto torres Giuseppe Porqueddu
Edito poesia
1° versi inferi poesie 2005-2010 (Valerio Mello)
2° cinema mundi (Vincenzo Incenzo)
premio speciale della critica il mondo che rimane (Antonio Pibiri)
menzione dilazione (Natino Lucente)
le altre opere edite finaliste
falò de’ rosari (Neil Novello)
la morte vita (roberto dall’olio)
compresenze (grazia di lisio)
la trilogia degli occhi (antonio contoli)
silvia o la ilusion del amor (angelo rizzi)
la dittatura delle lettere maiuscole (massimo tortola)
fiori mai nati (elisabetta vatielli)
genesis (veniero scarselli)
siamo come sassi (rodolfo vettorello)
stockhausen (konrad “conny” stockhausen)
Narrativa
1° – le ceneri di victor (giovanni di iacovo)
2° – la mia bambina (daniela quartu)
premio della critica – se un cappotto d’orbace (anna porcu)
gli altri racconti finalisti:
seduta in fin di vita (silvia bini)
surrealta’ suicida (filippo lorrai)
il filo di ashtar (antonello dessì)
uno scontro in riva al mare (marco lunesu)
la fotografia (mirella de cortes)
la voce dell’upupa (angelo vargiu)
cinque pesos per l’anima (luciana vasile)
Poesie selezionate per l’antologia:
freedmoon – cristina lauri roma
incanto di luce- rosanna spina venturina
poeti e turisti consapevoli – valeria raimondi leno (bs)
romance del vecchio guerriero – tullio mariani molina di quosa (pi)
dammi ancora il tuo corpo per un’or – virginia murru girasole – og
alba romantica -cardella santi palermo
mute parole – emilia fragomeni genova
risveglio – benedetta moroni milano
una rivoluzione abortita – alessandra carnovale roma
complesse sensibilita’- giuseppe arico scalenghe (to)
l’imperfezione e’ la meta – oreste bonvicini casal cermelli
soe salda…- ruggiu mariangela suni
assedio nel vento -cristiano dotto gonnosfanadiga (vs)
al tramonto- guglielmo piras sinnai (ca)
cortese -marcella leonardi pesaro
il principio- marcella leonardi pesaro
le citta’ di mare- giuseppe arico scalenghe (to)
apprendisti del tempo- salvatore pintore sassari
epoche’ -paris -clemente condello strassen -lussemburgo-
l’amore non si impara – fabio de mas belluno
polta dugnunu un calcu – fausto geromino olbia
l’amour de jadis -antonino giordano palermo
mani vedove -petrescu irina elena gualtieri
nessuno -fabio piana sassari
la mia terra – sandra manca sassari
il naufrago – santiago montres sassari
michaela (o ipocrisia del peccato) -alessandro usai hasselby-svezia-
dissolvenza serale -enea roversi bologna
oscure maledizioni -luca sedda gavoi
enfasi dannate -carla casu sassari
razionalita’ -eleonora soro olbia
– Danilo Mandolini – RADICI E RAMI
– AnaMaria Crowe Serrano – FEMISPHERES
– Giuseppe Pettinau – L’ALA STRATEGICA DEL TEMPO
– Luca Sedda – A ME DUNQUE AL MONDO
– Giuseppe Aricò – ISOLE METAFISICHE
– Maria Grazia Calandrone – SULLA BOCCA DI TUTTI
– Lorenzo Ferri – QUADERNO DI POESIA DI CORNELIUS MINE-HAHA
– Domenico Luiso – IL NUOVO SEME DEL CANTO
– Maricla Di Dio Morgano – CANTO ANDALUSO
Maria Grazia Calandrone – SULLA BOCCA DI TUTTI
Danilo Mandolini – RADICI E RAMI
Lorenzo Ferri – QUADERNO DI POESIA DI CORNELIUS MINE-HAHA
1° PARIMERITO: Mesopotamia: VINCENZO COSSU / La ballata dei lombrichi…: JOLANDA PETTINARO
3° – Baratto: UMBERTO VICARETTI
Canto per i fratelli che partiranno: MARIA RITA DONGU
Essè amigghi: GIUSEPPE TIROTTO
– Porto di frontiera: FABIO DE MAS
– Gente colorata: DANIELE ANGELINI
– Prima pressione: equilibrio..: CARLOTTA MARRAI
El Cedro: ANGELO RIZZI (FRA)
Fortuna da 19 pesos: FRANCESCO SPANO
Poesia: LUCA SEDDA
1° Maricla Di Dio Morgano ITALIA Jora
2° Asma Gherib MAROCCO Il Paguro
3° Giuseppe Aricò ITALIA 1944
4° Giancarlo Interlandi ITALIA Senilità
5° Antonello Bazzu SARDEGNA Nùes (Nuvole)
6° Carmela Dinnella ITALIA
7° Mariaelisa Giocondo ITALIA
8° Camilla Endrici ITALIA
9° Domenico Luiso ITALIA
10° ELNAZ REZAEI GHALECHI IRAN